Marella Giovannelli al Festival Castro Alves
La poesia di Marella Giovannelli è intitolata "Mareamore"
Squalo elefante avvistato al largo di Tavolara il 16 agosto 2018 (Clicca per aprire il video)
Questo magnifico esemplare di squalo elefante Cetorhinus maximus, il 16 agosto 2018 è stato avvistato e filmato da un pescatore al largo dell'isola di Tavolara. Spettacolare per le sue dimensioni, è un gigante pacifico che, nei luoghi ricchi di biodiversità, trova abbondante plancton, tra cui piccoli pesci e crostacei, unica sua fonte di alimentazione. Grazie alla mia amica @kristinamikulskyte per la segnalazione e il video. (Articolo di Marella Giovannelli).
Adolescenza uccisa. Poesia di Marella Giovannelli..."vista" da Beppe Costa e musicata da Massimiliano Sujelu
Una spettacolare mostra che, nell'agosto del 1997, ha portato alla ribalta i capolavori orafi della tradizione sarda. I monili scaramantici grandi protagonisti dell'esposizione allestita a Porto Cervo.
Salvataggio del cane Sasha dopo l'alluvione
Dopo l'alluvione del 18 novembre 2013 a Olbia: un cane, finito nel canale di zona Baratta, è stato tratto in salvo due giorni dopo. Filmato girato da Marella Giovannelli. L'intervento è stato attuato da Salvatore Sanna, Franco Porcheddu e Venanzio Cadoni del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (Ispettorato Forestale di Sassari)
Stelle Marine in Costa Smeralda intervistate da Marella Giovannelli. 1998
Piccole storie di Olbia dagli anni Venti agli anni Cinquanta
Marella Giovannelli (ideatrice del programma, ha scritto il testo e curato la ricerca iconografica). Su Veoh la versione ridotta del documentario in cinque puntate trasmesso nei primi anni Novanta da Teleregione (oggi Cinquestelle, sede di Olbia). Realizzazione tecnica e voce di Mauro Orrù.
Marella Giovannelli al Festival Castro Alves
La poesia di Marella Giovannelli è intitolata "Mareamore"